L'Ozonoterapia è una soluzione naturale ed efficace per migliorare la salute e il benessere dei pazienti.

In Moltoni Medical, offriamo trattamenti di ozonoterapia mirati per rispondere alle esigenze individuali dei pazienti. I nostri specialisti ti accompagneranno in un percorso terapeutico personalizzato, garantendo sicurezza ed efficacia.
L’ozonoterapia può essere eseguita attraverso diversi metodi:
- Iniezioni locali: L’ozono viene iniettato direttamente nella zona interessata, come un’articolazione o un muscolo, per ridurre il dolore e l’infiammazione.
- Insufflazione rettale: Un metodo meno invasivo che prevede l’inserimento di ozono attraverso il retto, una pratica clinica altamente rivitalizzante e ricostituente con benefici sistemici (su tutto l’organismo)
- Autoemoterapia: Una piccola quantità di sangue viene prelevata dal paziente, arricchita con ozono, e reiniettata per migliorare la circolazione e rafforzare il sistema immunitario.
In Moltoni Medical effettuiamo trattamenti di ozonoterapia attraverso tutti i metodi indicati, grazie ad una equipe di professionisti qualificati e secondo protocolli adeguati.
La terapia è applicata in ambiente sicuro, confortevole, nel pieno rispetto della privacy del paziente.
Prima di iniziare un ciclo di ozonoterapia, viene effettuata una valutazione approfondita delle condizioni di salute del paziente per identificare eventuali controindicazioni.
Cos’è l’Ozonoterapia?
L’ozonoterapia è una procedura medica che prevede l’applicazione di ozono medicale nel corpo per stimolare i processi di guarigione.
L’ozonoterapia è una tecnica sempre più diffusa in ambito medico per trattare una vasta gamma di patologie, grazie alle proprietà uniche dell’ozono, una molecola formata da tre atomi di ossigeno (O₃).
Questa terapia sfrutta la capacità dell’ozono di migliorare l’ossigenazione dei tessuti, stimolare il sistema immunitario e contrastare infezioni e infiammazioni, promuovendo il benessere generale.
Benefici dell’Ozonoterapia
L’ozonoterapia offre numerosi benefici per la salute, tra cui:
- Azione antinfiammatoria: l’ozono aiuta a ridurre le infiammazioni, migliorando i sintomi di condizioni croniche come l’artrite.
- Miglioramento della circolazione sanguigna: aumenta la disponibilità di ossigeno nei tessuti, favorendo la rigenerazione cellulare.
- Azione antibatterica e antivirale: è efficace nel contrastare infezioni causate da batteri e virus.
- Stimolazione del sistema immunitario: l’ozono attiva il sistema immunitario, aiutando il corpo a combattere infezioni e malattie.
- Effetti antiossidanti: neutralizza i radicali liberi, contribuendo a rallentare il processo di invecchiamento.
Applicazioni Terapeutiche
Le applicazioni terapeutiche dell’ozonoterapia sono molteplici e coprono una vasta gamma di condizioni come:
- Dolore cronico: l’ozonoterapia è utilizzata per trattare patologie dolorose come ernie discali, lombalgie croniche, coxalgie, gonalgie e altre artropatie di natura artrosica.
- Infiammazioni: riduce l’infiammazione in varie patologie, grazie alla sua capacità di riattivare il microcircolo e rimuovere mediatori pro-infiammatori.
- • Arteriopatie croniche ostruttive: utilizzata per migliorare il flusso sanguigno nei pazienti con arteriopatie obliteranti, con effetti positivi anche sul diabete e sulla malattia di Raynaud.
- Ulcere: trattamento efficace per ulcere venose, arteriosclerotiche, diabetiche e da decubito, grazie alle sue proprietà disinfettanti e di stimolo alla rigenerazione tessutale.
- Insufficienza venosa: migliora le condizioni vascolari, riducendo il dolore e l’edema nei pazienti con insufficienza venosa cronica.
- Piede diabetico: applicazioni locali di ozono si sono dimostrate efficaci nel trattamento delle ulcere diabetiche.
- Fibromialgia: l’ozonoterapia ha dimostrato miglioramenti significativi nei pazienti affetti da fibromialgia, riducendo il dolore e migliorando la qualità della vita.
- Sindrome da affaticamento cronico (CFS): i pazienti trattati con ossigeno ozono hanno riportato un miglioramento significativo della loro condizione.
- Disbiosi intestinale: l’ozonoterapia, in particolare mediante insufflazioni rettali, si è dimostrata efficace nella riabilitazione della capacità peristaltica intestinale e nel trattamento dei disturbi del colon.
- Estetica e dermatologia: utilizzata per il trattamento dell’acne, della calvizie e per la rivitalizzazione del viso, grazie alle sue proprietà elasticizzanti e rigenerative.
- Prevenzione delle infezioni post-chirurgiche: l’ozonoterapia viene impiegata per prevenire e curare le infezioni nei pazienti sottoposti a interventi chirurgici.
- Terapie oncologiche di supporto: adiuvante durante i trattamenti di chemioterapia e radioterapia, con benefici per ridurre la stanchezza associata a tali trattamenti
Ambiti clinici dell’Ozonoterapia
L’ozonoterapia è ampiamente utilizzata in vari settori della medicina, con effetti benefici su molte patologie acute e croniche.
Gli ambiti principali in cui viene applicata sono:
- Dermatologia > Trattamento di herpes zoster e simplex, acne, eczema, psoriasi, lipodistrofia (cellulite), e micosi.
- Medicina interna > Gestione di arteriosclerosi, epatopatie, morbo di Crohn, osteoporosi, artrite reumatoide, diabete, allergie, bronchiti e sindromi da affaticamento.
- Cardiologia > Applicazione per cardiopatie ischemiche, angina e recupero post-infarto.
- Geriatria > Trattamento di demenza senile, artrosi, processi infiammatori cronici e dolore cronico.
- Anti-età > Rivitalizzazione del corpo e della mente, miglioramento della resistenza fisica.
- Oculistica > Trattamento della maculopatia degenerativa.
- Neurologia > Cefalee vascolari e tensive, depressione, malattie neurovascolari, TIA (attacco ischemico transitorio), ictus, sindrome da affaticamento cronico.
- Neurochirurgia > Trattamento di ernie del disco, dolore lombare e cervicale, lombosciatalgia, dolore post-operatorio da chirurgia vertebrale.
- Odontoiatria > Cura di carie, prevenzione e cura delle infezioni chirurgiche, parodontiti, endodonzia, osteonecrosi e disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).
- Oncologia > Supporto durante chemioterapia e radioterapia, gestione della stanchezza da trattamenti oncologici.
- Ortopedia >Trattamento di ernie discali, dolore lombare e cervicale, reumatismi articolari, gonartrosi e coxartrosi.
- Vascolare > Cura di insufficienza venosa, ulcere diabetiche, flebiti, ulcere post-flebiche, ulcere trofiche, arteriopatie periferiche, piede diabetico.
- Disbiosi intestinale > Gestione di coliti, colon irritabile, dismetabolismi, intolleranze alimentari, ulcera gastrica, infezione da Helicobacter pylori, e stipsi.
- Fisiatria > Riabilitazione neuromotoria, trattamento della fibromialgia.
- Chirurgia > Prevenzione e cura delle infezioni post-chirurgiche.
- Pneumologia > Trattamento di BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva), ipertensione polmonare, asma e rinite allergica.
- Malattie degenerative > Gestione di sclerosi multipla, SLA, Parkinson e demenza senile precoce.
- Uroginecologia > Trattamento delle infezioni uroginecologiche.
Prima di iniziare un ciclo di ozonoterapia, è consigliabile effettuare una valutazione approfondita delle condizioni di salute del paziente per identificare eventuali controindicazioni.
Moltoni Medical è centro medico specializzato nei trattamenti di Ozonoterapia, con


Dott.ssa Evelin Testa
Infermiera naturopata
Specializzata in cure complementari e naturali
Per informazioni e prenotazioni:
telefono e whatsapp > +39 0342210664
email: info@moltonimedical.it